Image

CORSO CAPOBARCA


Il corso capobarca è un corso avanzato rivolto a chi sempre di più vuole approfondire la propria conoscenza teorica e raffinare la capacità di condurre in autonomia un'imbarcazione a vela. Vi eserciterete nelle manovre di navigazione più complesse e nel'utilizzo dello spinnaker. Affinerete la sensibilità nella regolazione delle vele nelle diverse andature acquisendo maggior sicurezza nel impartire indicazioni al resto dell'equipaggio. Proverete gli ormeggi e disormeggi a vela e le procedure di emergenza nei casi di difficoltà. Approfondiremo inoltre la conoscenza dell'equipaggiamento e delle regole di sicurezza, della gestione motore e della strumentazione di bordo oltre a inoltrarci in nozioni di teoria che toccheranno diversi ambiti legati al complesso mondo della vela e della navigazione.

  • NOZIONI DI CARTEGGIO, DI GEOGRAFIA E FISICA DELLE VELE
  • UTILIZZO DEL VHF E DELLE STRUMENTAZIONI DI BORDO
  • MANOVRE SPECIFICHE: ANDATURA IN CAPPA
  • UTILIZZO DELLO SPINNAKER
  • RECUPERO UOMO A MARE
  • ORMEGGI e DISORMEGGIO A VELA
  • REGOLAZIONE RAFFINATA DELLE VELE

Il corso capobarca è un corso avanzato rivolto a chi sempre di più vuole approfondire la propria conoscenza teorica e raffinare la capacità di condurre in autonomia un'imbarcazione a vela. Vi eserciterete nelle manovre di navigazione più complesse e riduzione delle vele a mano di Terzaroli. Affinerete la sensibilità nella regolazione delle vele nelle diverse andature acquisendo maggior sicurezza nell'impartire ordini al resto dell'equipaggio. Proverete gli ormeggi e disormeggi a vela e le procedure di emergenza nei casi di difficoltà. Approfondiremo inoltre la conoscenza dell'equipaggiamento e delle regole di sicurezza, della gestione motore e della strumentazione di bordo oltre a inoltrarci in nozioni di teoria che toccheranno diversi ambiti legati al complesso mondo della vela e della navigazione.

  • CARTEGGIO, PUNTO NAVE STIMATO E CON PUNTI COSPICUI
  • FISICA DELLE VELE
  • UTILIZZO DEL VHF E DELLE STRUMENTAZIONI DI BORDO
  • ANDATURA IN CAPPA
  • RIDUZIONE DELLE VELE (TERZAROLI)
  • RECUPERO UOMO A MARE
  • ORMEGGI e DISORMEGGIO, ANCORAGGIO IN RADA
  • PIANIFICAZIONE DELLA CROCIERA: ROTTE, SOSTE, CAMBUSA
  • INTERVENTI DI EMERGENZA SU IMPIANTISTICA

PROGRAMMA E ITINERARI

Ritrovo e imbarco venerdì sera/sabato mattina - Sbarco domenica nel tardo pomeriggio.
La serata del venerdì è dedicata alla sistemazione in cabina e all'organizzazione della cambusa per essere pronti a salpare la mattina successiva.
Il corso, che unisce teoria e pratica di mare, si svolge presso la nostra sede di Le Grazie (Portovenere) con navigazione nel Golfo dei Poeti e Cinque Terre.
Il pernottamento e i pasti si svolgeranno a bordo del cabinato che condividerete con il resto dell'equipaggio.
Durante le giornate di corso non mancheranno i momenti di relax, divertimento e svago, come pranzi alla fonda, nottate in rada e la scoperta dei meravigliosi scorci paesaggistici.

Le barche utilizzate saranno i nostri cabinati dai 36 ai 50 ft

Image
info e costi

  • TIPOLOGIA : Corso approfondimento
  • PARTECIPANTI : min. 4 persone - max 8 persone
  • DURATA : 1 weekend
  • IMBARCO E SBARCO : Imbarco venerdì sera - sbarco domenica sera
  • LUOGO IMBARCO : Le Grazie - Portovenere
  • QUOTA A PERSONA : 160,00 €

  • Al momento dell'adesione Vi sarà richiesta una caparra del 50%.
  • I corsi potranno essere annullati o posticipati in caso di condizioni meteomarine avverse e su valutazione di Velagiovane.
  • I corsi vengono confermati al raggiungimento di una quota minima di 4 partecipanti 15 giorni prima della partenza.

INFO E COSTI


TIPOLOGIA PERIODO PARTECIPANTI DURATA IMBARCO / SBARCO LUOGO IMBARCO QUOTA
corso capobarca

periodo A

min. 4 persone
max 8 persone

1 weekend

imbarco venerdì sera 
sbarco domenica sera

Le Grazie - Portovenere

160,00 euro a persona

corso capobarca

periodo B

min. 4 persone
max 8 persone

1 weekend

imbarco venerdì sera
sbarco domenica sera

Le Grazie - Portovenere

185,00 euro a persona
corso capobarca

periodo C

min. 4 persone
max 8 persone

1 weekend

imbarco venerdì sera
sbarco domenica sera

Le Grazie - Portovenere

220,00 euro a persona
  • Al momento dell'adesione Vi sarà richiesta una caparra del 50%.
  • I corsi potranno essere annullati o posticipati in caso di condizioni meteomarine avverse e su valutazione di Velagiovane.
  • I corsi vengono confermati al raggiungimento di una quota minima di 4 partecipanti 15 giorni prima della partenza.
A

 01/01 - 21/03
11/10 - 31/12

B

22/03 - 11/04
20/9 - 10/10

C

12/04 - 23/05

D

24/05 - 27/06
23/08 - 19/09

E

28/06 - 01/08

F

02/08 - 22/08

EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da ginnastica (possibilmente a suola bianca), abbigliamento termico, giacca impermeabile, occhiali da sole, cappellino, con visiera.
Da non dimenticare: crema solare, telo bagno, beauty e farmacia personale. Come bagaglio personale è consigliata una sacca morbida.

SPECIFICHE SULLA QUOTA

Compreso nella quota: Skipper / istruttore, pernottamento a bordo, equipaggiamento di sicurezza a bordo, assicurazione.
Non compreso nella quota: Trasferimento fino al luogo di imbarco, cambusa per l'equipaggio e lo skipper, spese per porti diversi da quello di partenza, carburante.

ALTRE INFO UTILI

I nostri cabinati sono riscaldati e a bordo sono presenti coperte per la notte. E' necessario portare le lenzuola e le federe, a scelta un sacco a pelo.
Oltre ai wc con docce a bordo, in porto sono presenti bagni con docce calde.
La cambusa viene organizzata dall'equipaggio.

Image