
vacanze vela
PROGRAMMA E ITINERARI
ELBA E capraia
L'isola d'Elba, la più grande tra quelle appartenenti al Parco dell'arcipelago Toscano, è una meta ideale per una vacanza a vela alla portata di tutti. Circumnavigando l'isola scopriremo una natura sorprendente e abitati ricchi di storia.
Partendo dal versante nord orientale si incontrano le caratteristiche località di Cavo, Rio Marina, Porto Azzurro e il promontorio di Capoliveri dal paesaggio rossastro per la presenza delle storiche miniere di ferro a cielo aperto.
Superato il capo calamita scopriamo la costa sud con tre grandi golfi protetti dal Maestrale, le dolci spiagge di Marina di Campo e la preziosa baia di Fetovaia. Oltre Punta Fetovaia la costa occidentale si presenta aspra e a picco sul mare con profondità considerevoli. Da questo lato dell’isola è visibile la Corsica
Oltre capo di Sant’Andrea scopriamo la costa settentrionale: ai piedi del monte Capanne si trova Marciana Marina con le sue baie rocciose, a seguire tre grandi baie con le spiagge di Procchio, Biodola e Viticcio e più a est le spiagge di Capo Bianco e delle Chiaie. Infine il grande golfo sicuro di Portoferraio esilio di Napoleone.
Un’altra meta raggiungibile in 4/5 ore di navigazione è Capraia con il suo unico delizioso porticciolo, aspra e dolce, questa piccola incantevole isoletta saprà conquistarvi con il suo fascino selvaggio.
corsica del nord
Un itinerario di enorme fascino nel profondo blu del mare della Corsica del nord per scoprire nel tratto compreso tra Capo Corso e Calvi. Terra autentica, riservata, incantevole e rude allo stesso tempo che ci offre rade , spiagge e insenature accoglienti e riparate, dove fare bagni in acque cristalline.
Salpando da Le Grazie prua a 190° circa si arriva all'isola della Giraglia a mezzo miglio dalla grande spiaggia di Barcaggio, superato Capo Grosso si passa alla costa occidentale dell’isola. Il primo piccolo borgo che si trova è Centuri (ottime aragoste) segue il paese di Nonza con la sua grande spiaggia scura, segue un alternarsi di falesie a strapiombo e spiagge sino a Saint Florent centro storico genovese, abitato sin dal neolitico e affacciato su una grande rada riparata. A poca distanza le famose e bianchissime spiagge del Desert des Agriates come la Saleccia.
Meteo permettendo proseguendo si trova Ile Rousse con il promontorio rossastro che la ripara dal Maestrale ed infine Calvi antica citta dove all’ingresso della “cittadelle” ,arroccata su un promontorio protetta da imponenti bastioni , è ben visibile la scritta “civitas calvi semper fidelis” risalente ad epoca romana.
Scarpe da ginnastica (possibilmente a suola bianca), abbigliamento termico, giacca impermeabile, occhiali da sole, cappellino, con visiera.
Da non dimenticare: crema solare, telo bagno, beauty e farmacia personale. Come bagaglio personale è consigliata una sacca morbida.
Compreso nella quota: Skipper / istruttore, pernottamento a bordo, equipaggiamento di sicurezza a bordo, assicurazione.
Non compreso nella quota: Trasferimento fino al luogo di imbarco, cambusa per l'equipaggio e lo skipper, spese per porti diversi da quello di partenza, carburante.
I nostri cabinati sono riscaldati e a bordo sono presenti coperte per la notte. E' necessario portare le lenzuola e le federe, a scelta un sacco a pelo.
Oltre ai wc con docce a bordo, in porto sono presenti bagni con docce calde.
La cambusa viene organizzata dall'equipaggio.
